Deprecated: La funzione get_page_by_title è deprecata dalla versione 6.2.0! Utilizza al suo posto WP_Query. in /home/customer/www/pinsaromana.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6031
Una specialità gastronomica con una storia lunga e popolare alle spalle, la Porchetta è la protagonista indiscussa di banchetti e sagre di tutta Italia.
In questa ricetta dal cuore morbido e saporito, la Pinsa Romana è farcita con la porchetta di Ariccia, prodotto IGP ottenuto attraverso un processo che ne conserva tutta la bontà e ne arricchisce il gusto.
Pronti a fare un viaggio nei sapori del centro Italia? Tenete pronti tutti gli ingredienti che si parte insieme al nostro Pizza Chef Marco Montuori!
Preparazione










1
Iniziate con il preparare la base e il coperchio di Pinsa Romana che andranno a racchiudere la deliziosa farcitura di porchetta. Prendete 2 palline di impasto originale per Pinsa Romana, una da 250 g e l'altra da 170g. Stendete la più grande che sarà la base e aggiungete un filo d'olio. Stendete la pallina più piccola che sarà il coperchio cercando di farlo molto sottile. Rimuovete tutte le bolle e andate a posizionarlo sopra la base lasciando i bordi della base scoperti. Aggiungete sale, olio EVO e infornate. Cuocete per circa 5 minuti a 300°C.


2
Condite le patate (precedentemente lessate) con prezzemolo, sale, olio, erba cipollina e pepe. Rompete le patate e andate a creare una sorta di impasto con le spezie.


3
Ingrediente importante della ricetta è la salsa alla birra. Vediamo come si realizza.
Versate la birra chiara in un pentolino, aggiungete zucchero per togliere l'amaro e lasciate bollire finché la birra non si sarà ridotta. Lasciatela raffreddare.


4
Quando la Pinsa è pronta rimuovete il coperchio per lasciare uscire tutto il vapore interno e lasciatela raffreddare.
Spalmate le patate condite a creare una base, aggiungete le fette di porchetta e la salsa alla birra. Mettete il coperchio di Pinsa Romana, aggiungete un filo d'olio e servitela, catturerà il vostro palato e quello dei vostri ospiti!
Consiglio dello Chef Montuori: si può servire fredda o riscaldata ma calda è la fine del mondo! :)
Ti è piaciuta questa ricetta? scopri altre ricette sulla pinsa romana e prova le farine del mix originale costituito da farina di frumento, riso, soia e pasta madre essiccata.
INGREDIENTI Porchetta IGP di Ariccia Patate