Deprecated: La funzione get_page_by_title è deprecata dalla versione 6.2.0! Utilizza al suo posto WP_Query. in /home/customer/www/pinsaromana.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
Una farcitura o un'opera d'arte? Stupite i vostri ospiti con questa ricetta di Marco Montuori dai colori accattivanti dove consistenze diverse vanno a creare una farcitura 3D raffinata e che profuma di mare.
Preparazione








1
Iniziate a realizzare la farcitura della vostra Pinsa Romana tagliando a julienne le zucchine, aiutandovi con una grattugia per risparmiare tempo.
Fate cuocere per 30 secondi i gamberi sgusciati in una padella capiente con un filo d'olio e delle foglie di menta per aromatizzare


2
Sul piano di lavoro cosparso di abbondante spolvero di riso stendete il vostro panetto di impasto dell'originale Pinsa Romana. Scoppiate le bolle più grandi ai margini per evitare che brucino in cottura e farcite con le zucchine crude. Infornate la Pinsa e lasciatela cuocere


3
Quando la Pinsa è cotta sfornatela e iniziatela a farcire con abbondante stracciatella precedentemente aromatizzata con dello zafferano. Aggiungete i gamberi e i fili di peperoncino a terminare la farcitura. Aggiungete un pizzico di sale e godetevi il risultato. Un trionfo di sapori perfettamente bilanciati, una Pinsa gourmet colorata che sembra un'opera d'arte moderna, raffinata e profumata.
Ti è piaciuta questa ricetta? scopri altre ricette sulla pinsa romana e prova le farine del mix originale costituito da farina di frumento, riso, soia e pasta madre essiccata.
INGREDIENTI Zucchine Gamberi Sgusciati Menta Fili di peperoncino